by Nicholas Apr 12,2025
FromSoftware ha consolidato la sua reputazione di principale sviluppatore di giochi di ruolo d'azione, elaborando viaggi indimenticabili attraverso mondi di Grimdark pieni di orrore e meraviglia. Un segno distintivo dei loro giochi sono i loro boss iconici, che sfidano i giocatori ai loro limiti e lasciano impressioni durature. Nel loro prossimo gioco, Elden Ring Nightreign , FromSoftware sta concentrando questa attenzione ai boss a nuove altezze. Questo titolo cooperativo ispirato a Roguelike è incentrato su un intenso combattimento, con ogni corsa con un guanto di boss sempre più difficili. Il primo trailer ha mostrato il ritorno degli amati nemici della serie Dark Souls, tra cui il maestoso re senza nome.
Abbiamo compilato un elenco non dei boss più difficili, ma dei più grandi combattimenti di boss FromSoftware abbia mai creato. Queste battaglie attraversano i loro titoli "Soulsborne": Ring, Bloodborne, Sekiro, Demon's Souls e Dark Souls Trilogy. Abbiamo valutato ogni combattimento in base a molteplici fattori, tra cui musica, impostazione, complessità meccanica e significato delle tradizioni. Ecco le nostre 25 migliori scelte:
Old Monk (Demon's Souls) Il vecchio monaco si distingue per il suo approccio innovativo alle invasioni multiplayer PVP. Piuttosto che un boss tradizionale controllato dall'intelligenza artificiale, il vecchio monaco può essere controllato da un altro giocatore, rendendo ogni incontro imprevedibile ed emozionante. Questo meccanico unico funge da costante promemoria della sempre presente minaccia di invasioni, anche durante i combattimenti contro i boss.
Old Hero (Demon's Souls) Mentre molti capi di Demon's Souls sono stati oscurati da disegni più raffinati nei giochi successivi, il vecchio eroe rimane un affascinante boss in stile puzzle. Questo antico guerriero cieco si basa sul suono per individuare i giocatori, trasformando la lotta in una sfida invisibile. È un incontro unico che ha spianato la strada ad altri capi innovativi nei futuri titoli di Fromsoftware.
Sinh, The Slumbering Dragon (Dark Souls 2: Crown of the Sunken King) Sinh rappresenta un punto di svolta nelle battaglie di drago di From Software. Combattuto in una caverna velenosa con musica epica, questo incontro ha fissato un nuovo standard per i combattimenti di draghi, facendoli sentire davvero monumentali e terrificanti.
Ebrietas, figlia del cosmo (Bloodborne) Ebrietas è un cenno diretto all'orrore lovecraftiano, incarnando i temi cosmici di Bloodborne. Come punto di origine del conflitto centrale del gioco, offre una battaglia tematicamente ricca con attacchi devastanti che riflettono la tradizione del gioco.
Fume Knight (Dark Souls 2) Il Fume Knight è una masterclass in doppia velocità, che combina velocità e potenza in una lotta impegnativa ma divertente. La sua capacità di unire le sue armi in un'enorme spada a fiamma aggiunge uno strato di eccitazione e difficoltà.
Bayle the Dread (Elden Ring: Shadow of the Erdtree) La battaglia contro Bayle the Dread è elevata dal supporto appassionato di NPC Ally Igon, il cui intenso odio per il drago aggiunge profondità a un combattimento già elettrizzante.
Padre Gascoigne (Bloodborne) Padre Gascoigne funge da prima prova della meccanica di Bloodborne, che richiede ai giocatori di padroneggiare la parrying e le tattiche ambientali. La sua trasformazione aggiunge uno strato di complessità, rendendolo un capo iniziale memorabile.
Starscourge Radahn (Elden Ring) La battaglia di Radahn è uno spettacolo di proporzioni epiche, ambientate su un vasto campo di battaglia durante un festival di combattimento. La capacità di evocare numerosi alleati NPC si aggiunge alla grandiosità, culminando in una conclusione visivamente sbalorditiva e sconvolgente.
Great Grey Wolf Sif (Dark Souls) La lotta di Sif è ricca di malinconia, poiché i giocatori sono costretti a confrontarsi con il fedele compagno di Artorias. Il peso emotivo di questo incontro, combinato con il suo ambiente atmosferico, lo rende uno dei momenti più toccanti della serie.
Maliketh, The Black Blade (Elden Ring) Lo stile aggressivo e le combo rapide di Maliketh lo rendono un formidabile nemico. La sua trasformazione nella seconda fase si aggiunge all'intensità, rendendo questa una battaglia memorabile.
Dancer of the Boreal Valley (Dark Souls 3) Lo stile di combattimento unico della ballerina e le animazioni visivamente sbalorditive la rendono un capo straordinario. I suoi attacchi imprevedibili mantengono i giocatori in punta di piedi, creando una lotta impegnativa e memorabile.
Genichiro Ashina (Sekiro) La lotta di Genichiro è una prova della meccanica principale di Sekiro, che richiede ai giocatori di padroneggiare la parrying e la deviazione. Il suo secondo incontro sul castello di Ashina è un duello epico, che mostra l'attenzione del gioco sul combattimento di precisione.
Owl (padre) (Sekiro) Affrontare il gufo è una battaglia elettrizzante ed emotivamente carica. Le sue tattiche aggressive e l'uso di gadget lo rendono uno dei nemici più difficili di Sekiro, culminando in una conclusione drammatica e soddisfacente.
Mentre il nostro elenco si concentra sui giochi "Soulsborne" di Fromsoftware, dobbiamo riconoscere l'impatto del Core 6: Fires of Rubicon . Questa versione del 2023 presenta intensi combattimenti di boss che fanno eco alle tradizioni simili a Souls dello studio. I boss notevoli includono AA P07 Balteus, IA-02: Ice Worm e IB-01: CEL 240, ognuno che mostra il talento di Software per incontri cinematografici e stimolanti.
Anima di Cinder (Dark Souls 3) Come il capo finale di Dark Souls 3, l'anima di Cinder incarna l'essenza della serie. I suoi vari stili di combattimento e omaggio all'ultimo boss del gioco originale, Gwyn, lo rendono una conclusione appropriata e ossessiva per la trilogia.
Sorella Friede (Dark Souls 3: Ashes of Ariandel) La battaglia trifase di sorella Friede è un estenuante test di resistenza. La sua implacabile aggressività e la sfida aggiuntiva di combattere padre Ariandel nella seconda fase rendono questo uno degli incontri più punitivi della serie.
Orphan of Kos (Bloodborne: The Old Hunters) L'orfano di Kos è un nemico da incubo, noto per la sua velocità e attacchi imprevedibili. Il suo design grottesco e il combattimento impegnativo lo rendono un capo straordinario in Bloodborne.
Malenia, lama di Miquella (Ring Elden) La battaglia della Malenia è un fenomeno culturale, sfidando i giocatori con la sua lotta a due fasi che richiede precisione e abilità. La sua tradizione e lo spettacolo dei suoi attacchi la rendono un capo memorabile e iconico.
Guardian Ape (Sekiro) The Guardian Ape combina umorismo con orrore, offrendo un incontro unico e sorprendente. La sua risurrezione inaspettata aggiunge una svolta elettrizzante a una lotta già intensa.
Knight Artorias (Dark Souls: Artorias of the Abyss) Artorias è una figura tragica la cui lotta è sia impegnativa che emotivamente risonante. Superare i suoi rapidi attacchi sembra un vero rito di passaggio nel padroneggiare Dark Souls.
Reless King (Dark Souls 3) Il re senza nome è un perfetto esempio di un capo ben progettato, che offre una lotta equa ma impegnativa. La sua battaglia in due fasi, ambientata su uno sfondo tempestoso, è migliorata da uno dei migliori temi musicali della serie.
Dragon Slayer Ornstein e Executioner Smough (Dark Souls) Ornstein e Smough hanno fissato lo standard per i combattimenti a doppio boss, con la loro dinamica in cui il boss sopravvissuto assorbe il potere dell'altro. Questo incontro rimane iconico e influente nel genere.
Ludwig, la lama maledetta/santa (Bloodborne: i vecchi cacciatori) La battaglia di Ludwig è una sfida complessa e in evoluzione, che riflette i temi di trasformazione e tragedia di Bloodborne. La sua serie di attacchi e la connessione con la tradizione del gioco lo rendono un boss di spicco.
Slave Knight Gael (Dark Souls 3: The Ringed City) La lotta di Gael è una fine adatta alla trilogia di Dark Souls, con la sua trasformazione e l'ambiente epico. La sua connessione con la tradizione della serie e l'intensità della battaglia lo rendono un incontro memorabile.
Lady Maria of the Astral Clocktower (Bloodborne: The Old Hunters) La lotta di Lady Maria è una masterclass in combattimento tecnico, con le sue mosse eleganti e l'intensità crescente. La sua connessione con la storia del gioco e il peso emotivo della battaglia la elevano a uno dei più grandi boss.
Isshin, The Sword Saint (Sekiro) La battaglia in quattro fasi di Isshin incapsula tutto ciò che rende speciale Sekiro. Le sue varie tecniche e la precisione necessarie per sconfiggerlo rendono questo il massimo test di abilità e una delle migliori battaglie boss di From Software.
La nostra classifica tra i primi 25 boss from -software riflette la padronanza dello studio nella creazione di incontri stimolanti, memorabili e tematicamente ricchi. Ci è mancato uno dei tuoi preferiti? Condividi i tuoi pensieri nei commenti qui sotto.
Android Action-Difesa
Gotham Knights: Rumored Nintendo Switch 2 Debut
Il coinvolgente FPS "I Am Your Beast" presenta un nuovo straordinario trailer
Black Ops 6 Zombies: tutte le uova di Pasqua di Citadelle Des Morts
Disney's 'Pixel RPG' svela il gameplay per il lancio mobile
Free Fire di Garena sta collaborando con l'anime calcistico di successo Blue Lock!
Wuthering Waves rilascia finalmente la versione 2.0 con la nuova regione Rinascita
Android dà il benvenuto a Floatopia: un accattivante gioco ispirato agli Animal Crossing
Unblock Red Wood
ScaricamentoBeam of Magic – Roguelike RPG Mod
Scaricamento女鬼橋 2:怨鬼樓 Mobile
ScaricamentoThe Former
ScaricamentoDemon God
ScaricamentoLord of Lewds Mod
ScaricamentoButter BTS Piano Tiles
ScaricamentoA Growing Adventure: The Expanding Alchemist
ScaricamentoTaptap Heroes:ldle RPG
ScaricamentoTekken 8 Stagione 2 Equilibrio cambia scintilla oltraggio, i professionisti minacciano il boicottaggio, le recensioni di vapore precipitano
Apr 13,2025
Correggi Bleach Rebirth of Souls PC Crash: Easy Solutions
Apr 13,2025
I migliori monitor OLED per i giochi e altro nel 2025
Apr 13,2025
Fantastic Four: First Steps - Assenza del dottor Doom nel nuovo trailer di teaser
Apr 13,2025
Delta Force: Guida a missione completa
Apr 13,2025